STAGE INTERNAZIONALE DI AIKIDO

Kimura Jiro 8° Dan Aikikai so Hombu

Domenica 15 Ottobre 2023

Lissone (MB) – Italia

Il Maestro

Kimura Shihan ha iniziato a praticare Aikido nel 1963 come studente della Junior High School sotto Kobayashi Hirokazu Shihan, ben prima della morte del fondatore dell’Aikido Morihei Ueshiba. Kimura Shihan è una delle principali figure di Aikido della regione del Kansai, Giappone. Ha ricevuto il suo 8° Dan alla cerimonia Kagami Biraki del 2016, contemporaneamente a Christian Tissier e Miyamoto Tsuruzo Shihan e attualmente è uno dei punti di riferimento dell’Aikikai in Giappone.

8° Dan Aikikai so Hombu

Nel 2016, il Maestro Kimura è stato insignito dell’8° Dan, insieme ai Maestri Christian Tissier e Miyamoto Tsuruzo del grado 8° Dan so Hombu.

Presidente dell’Osaka Prefecture Aikido Federation

Il Maestro Kimura è una delle figure di spicco dell’Aikikai Foundation, avendo stretti rapporti con il Doshu e l’Hombu Dojo di Tokyo, sviluppando l’Aikido nel Kansai.

Allievo di Kobayashi H. Shihan

Il Maestro Kimura è stato allievo diretto di Kobayashi Hirokazu Shihan e uno dei fondatori dell’attuale associazione Aikido Osaka Buikukai.

Fonte YouTube: Seido – Budo, Kobudo & Japanese Artisanry

Stage Internazionale in Italia

Dopo più di 10 anni d’attesa, Kimura Shihan tornerà in Europa e avremo il privilegio di ospitarlo nel Nord Italia (Veneto e Lombardia) per una serie di incontri e lezioni. L’evento principale si terrà a Lissone (Monza e Brianza), ospitato dal Dojo Aikido Shinsei Lissone, dove parteciperanno rappresentanze nazionali di diverse scuole/stili e internazionali (Svizzera, Francia, Polonia, Belgio, UK, Malta ….)

Un evento di Aikido unico e irripetibile

Come partecipare

Lo Stage è aperto a tutti i praticanti di Aikido regolarmente iscritti in una Federazione/EPS e regolarmente assicurati alla pratica sportiva. Sono graditi i partecipanti provenienti da qualunque Associazione e Stile.

Quando

Domenica 15 Ottobre 2023
9:00 – 10:00 – Accettazione
10:00 – 12:00 – Lezione
Pausa Pranzo
16:00 – 18:00 – Lezione

Dove

Palazzetto “Piermarini” – Ingresso e parcheggio da Via Alfieri
20851 – Lissone (MB)
Italy

N.B. Si consiglia di arrivare con largo anticipo per evitare code all’accettazione. Nel caso non fosse possibile trovare parcheggio in Via Alfieri, nelle vie limitrofe sarà possibile parcheggiare comodamente, oppure presso i diversi centri commerciali lì vicino (Decathlon, Mondo Convenienza..). Vedi mappa.

Come raggiungere il Palazzetto

Il Palazzetto è raggiungibile facilmente in auto e in treno. Guarda sulla mappa le diverse opzioni.

Dalla Svizzera in auto

Arrivando dal Canton Ticino, passando dal Valico di Brogeda, continuare su A9. E’ possibile proseguire sulla Pedemontana A36 (controllare i pedaggi sul sito), continuare sulla SP35 e seguire le strade interne fino all’arrivo al palazzetto. (ca. 50 minuti in macchina da Chiasso)

Dall’Aeroporto Malpensa Terminal 1 (VA)

In macchina: dall’Aeroporto Malpensa Terminal 1 prendere la SS336 e imboccare la E62/A8 direzione Milano. Continuare sulla E64/A4 in direzione Venezia. Uscita di Cinisello B., proseguire sulla SS36 in direzione Lecco. Uscita a Lissone. (ca. 45/60 minuti in macchina)

In navetta e mezzi pubblici: da Malpensa (sia T1 sia T2) prendere Orioshuttle direzione Orio al Serio, scendere a Monza FS, da Monza FS prendere il treno o per Como o per Saronno e scendere a Lissone. Il Palazzetto si trova a ca. 5 minuti a piedi dalla stazione.

Dall’Aeroporto Orio al Serio (BG)

In macchina: dall’Aeroporto di Orio al Serio prendere l’autostrada A4/E64 direzione Milano-Torino. Uscita di Cinisello B., proseguire sulla SS36 in direzione Lecco. Uscita a Lissone. (ca. 45 minuti in macchina)

In navetta e mezzi pubblici: Orioshuttle da aeroporto Orio al Serio a Monza FS. > Prendere la linea 3 direzione Malpensa e scendere a Monza. > Da Monza FS a Lissone-Muggiò: Treno S9 o S11 direzione Como San Giovanni o Saronno (1 fermata) (vedi orari dei treni). Il Palazzetto si trova a ca. 5 minuti a piedi dalla stazione.

Dall’Aeroporto di Linate (MI)

In macchina: dall’Aeroporto di Linate prendere A51 a Milano da Viale Enrico Forlanini. Seguire A51, A52 e SS 36 del Lago di Como e dello Spluga in direzione Lecco. Uscita a Lissone. (ca. 30 minuti in macchina)

Con i mezzi pubblici: Prendere autobus di linea 73 o metropolitana M4 da aeroporto di Milano Linate a stazione Milano Forlanini > Da Milano Forlanini a Lissone – Muggiò prendere il treno s9 direzione Saronno (consulta gli orari dei treni) Il Palazzetto si trova a ca. 5 minuti a piedi dalla stazione.

Da Milano in Treno

Da Stazione Milano Centrale: 
Bisogna prendere la metropolitana M2 (linea verde) in direzione Abbiategrasso. Scendere alla fermata Milano Porta Garibaldi. Da Milano Porta Garibaldi è possibile prendere il treno in direzione Como San Giovanni. Scendere alla stazione Lissone-Muggiò. Il Palazzetto si trova a ca. 5 minuti a piedi dalla stazione. 

Da Stazione Milano Porta Garibaldi: 
E’ possibile prendere il treno in direzione Como San Giovanni. Scendere alla stazione Lissone-Muggiò. Il Palazzetto si trova a ca. 5 minuti a piedi dalla stazione.

Puoi consultare gli orari dei treni sul sito Trenord

In azzurro i Parcheggi consigliati (mappa)

Dove Dormire

Purtroppo le strutture comunali non permettono il pernottamento sul tatami, perciò possiamo consigliarti alcuni alberghi nella zona. (Considera sempre lo spostamento in macchina dall’Hotel al Palazzetto)

Dove Mangiare

Durante la pausa pranzo sarai libero di mangiare dove preferisci. In zona trovi:

Info

Il Tour in Italia del Maestro Kimura J. è organizzato dal M° Roberto Favaro del Dojo di Montebelluna e l’Evento del 15 Ottobre sarà organizzato dal M° Federico Vottre del Dojo Aikido Shinsei Lissone, Dojo affiliato ad Aikido Osaka Buikukai, con il patrocinio del CRL Aikido FIJLKAM.

Per informazioni e assistenza, contattare:

Contributo dello Stage

In Promozione fino al 30 Settembre

Stage Completo: €50
Mezza Giornata (Mattina o Pomeriggio): €40

Registrandosi tra il 1 Ottobre e l’8 Ottobre il contributo sarà €55 Stage completo / €45 Mezza giornata.
Dal 9 Ottobre al giorno dell’Evento, previa disponibilità di posti, il contributo finale sarà €65 Stage completo / €50 Mezza giornata.
Under 18 (presentando un Documento): €30 quota fissa.

Politica di rimborso: vedi Termini e Condizioni

Registrati allo Stage


Locandina